news

01 Settembre 2025
Successo annunciato per la 5a edizione della sfilata "Arte nella moda" in piazza a San Donà sabato 30 agosto

La passerella, che ha ospitato ventidue imprese, ha vissuto un momento molto toccante quando è stato il momento della riflessione sulla figura della "donna nel mondo" 

18 Agosto 2025
Cinzia Cestaro è il nuovo presidente del gruppo Giovani Imprenditori della Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia

Laureata in architettura, 32 anni e appassionata di restauro conservativo, Cestaro subentra al presidente uscente Sergio Pavon

E' stata eletta a fine luglio dal Direttivo Gruppo Giovani dell'assemblea Metropolitana per il mandato che ricoprirà fino al 2029

08 Agosto 2025
Venezia Ambiente approva il servizio a corrispettivo per i giardinieri negli ecocentri in accordo con Confartigianato e Veritas

enezia Ambiente approva il servizio a corrispettivo per i giardinieri negli ecocentri in accordo con Confartigianato Metropolitana e Veritas 

07 Agosto 2025
Martin: artigianato ancora regolato da una legge quadro del secolo scorso siamo fermi a quarant'anni fa, un mondo che non esiste più urge la riforma

Dai merletti a tombolo di Burano e Chioggia ai vetri di Murano, fino alle calzature della Riviera, per restare nella nostra area metropolitana, l’artigianato non è solo economia: è identità italiana. Il nostro patrimonio fatto di mani sapienti, tradizioni e innovazione rischia di restare bloccato da una legge del secolo scorso, del 1985. L’Albo delle imprese artigiane si svuota anche per effetto di attività che crescono (ed escono dai limiti) o non possono entrarci perché “non previste”. Serve una nuova legge che: rimuova i vincoli di crescita per le imprese, apra all’innovazione e alle nuove tecnologie, semplifichi le regole e riconosca l’artigianato come bene culturale.

 

01 Agosto 2025
Piccole imprese: triplicato il costo per risarcire i licenziamenti illegittimi

Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia interviene sulla pronuncia della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale l’articolo 9, comma 1, del “Jobs act”. Dai dati elaborati dall’Associazione risulta che fino ad oggi solo il 5% dei licenziamenti impugnati dal lavoratore è diventato una vera causa davanti al giudice

30 Luglio 2025
Formazione professionale e per la sicurezza in edilizia: iniziativa di SICURFORM Formedil Veneto Confartigianato Metropolitana di Venezia CGIA Mestre Confartigianato Riviera del Brenta

Formazione professionale e per la sicurezza in edilizia:iniziativa di SICURFORM - Formedil Veneto Confartigianato Metropolitana di Venezia - CGIA Mestre – Confartigianato Riviera del Brenta - 6 migranti ospiti del CAS di Mirano disponibili ora a lavorare in edilizia

22 Luglio 2025
Zanchettin (Anap): Pensionati autonomi in trincea: tra chi lavora ancora per necessità e chi rinuncia alle cure

Preoccupa il crollo del potere d'acquisto delle pensioni dei pensionati autonomi. In Italia una pensione lorda di 1.200 euro ha perso quasi 900 euro l’anno di potere d’acquisto in 15 anni. Una vera e propria tassa occulta che colpisce soprattutto gli ex lavoratori autonomi, costretti spesso a lavorare ancora o, peggio, a rinunciare a cure e spese essenziali

17 Luglio 2025
Fascina (Federazione Moda): caso Loro Piana ci dice che siamo su strada giusta. Serve un Patto Etico per la Filiera

Per difendere l'occupazione, contrastare l'abusivismo che sta distruggendo l'intera filiera della Moda e preparare il settore al futuro, serve un Patto Etico. Un accordo con cui il Sistema moda Veneto nel suo complesso riconosca il valore di una filiera protetta e trasparente, dove non ci sia spazio per l'illegalità ma tutele per tutti; imprese e lavoratori

14 Luglio 2025
Furlan (Edili) Allarme caldo: dopo emergenza costruita una rete di provvedimenti a favore di imprese e dipendenti.

Archiviata la prima ondata di caldo africano dei giorni scorsi e il conseguente allarme cantieri all'aperto, nell'attesa della prossima ondata già prevista in arrivo, la Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia si è già strutturata per l'emergenza.

07 Giugno 2025
MODA, LE LAVANDERIE ARTIGIANE CHIEDONO SPAZIO IN EUROPA: “MANUTENERE E’ UN ATTO ECOLOGICO, INSERIRE “MANUTENZIONE” IN STRATEGIE UE TESSILE

Una buona manutenzione allunga la vita degli abiti e ne riduce l’impatto ambientale: è il principio che guida la battaglia delle lavasecco artigiane del Veneto, che rivendicano un ruolo strategico nella nuova economia circolare della moda.

19 Mag 2025
SANITÀ E ANZIANI NEL VENEZIANO: CHE FARE? IL CONVEGNO DELL'ANAP CON LA FONDAZIONE GIMBE E LA FIMMING PER ANALIZZARE NUMERI, STATISTICHE E CRITICITÀ SUI MEDICI DI FAMIGLIA

Sabato 17 all'Hotel Crown di Quarto d'Altino, l'Anap Metropolitana Città di Venezia, istituzione della Confartigianato Metropolitana, ha organizzato una giornata di lavori e confronti sulla situazione della sanità locale e regionale con, tra gli altri, Marco Mosti Direttore operativo Fondazione Gimbe, il direttore della Federazione Italiana Medici di Famiglia di Venezia Giuseppe Palmisano e dirigenti delle Ulss veneziane da Chioggia al Veneto Orientale

08 Mag 2025
Martin: Nonostante le difficoltà, fare impresa nell'artigianato nell'area metropolitana di Venezia anche oggi offre importanti prospettive

Lo dicono i numeri, l'artigianato –in particolare in provincia di Venezia- si conferma una professione in espansione e sempre più richiesta dal mercato. Una occupazione solida da dipendente e stabile per chi fa l'imprenditore. In provincia di Venezia, per il quarto anno consecutivo, cresce infatti il numero di imprese attive.