18 nuovi maestri artigiani della provincia di Venezia - Consegnati i riconoscimenti
“I più sentiti complimenti ai nuovi 18 Maestri Artigiani della Provincia di Venezia insigniti dall’Assessore Regionale Roberto Marcato lunedì scorso a Padova assieme ai 128 altri loro colleghi di tutta la Regione Veneto. Continua la risposta più che positiva alla legge voluta dalle Associazioni di Categoria artigiane in primis da Confartigianato e portata a compimento dal lavoro dell’Assessore Regionale Roberto Marcato. Il Veneto deve continuare su questo sentiero. Il nostro territorio è terra di sviluppo e performance, non dobbiamo permettere che venga perduto questo patrimonio. E sarà grazie a questo piccolo esercito di “maestri” che potremo investire nella formazione di nuovi giovani lavoratori, gli unici in grado di salvare la nostra regione”. Lo afferma Siro Martin Presidente di Confartigianato Città Metropolitana di Venezia che ci tiene a ricordare che ben 8 (su 18) insigniti della provincia di Venezia sono di Confartigianato: Gianfranco Vianello, Alessandro Vianello, Edoardo Folador, Adriano Agostini, Stefano Nicolao, Ivan De Rossi, Massimiliano Rasa, Giovanna Didovich e Sanzio Vianello.
“Siamo un Paese vecchio: se muore l'artigianato se ne va anche la speranza”. Così ha esordito l’Assessore Marcato, alla fine della cerimonia di consegna del titolo di "Maestro Artigiano" al Centro Congressi della fiera di Padova.
I 146 nuovi maestri artigiani a cui è stato assegnato il titolo provengono da tutte le province, quarantatré da Vicenza, ventiquattro da Verona, diciotto da Padova e Venezia, diciassette da Belluno, sedici da Rovigo e dieci da Treviso. Hanno ricevuto il riconoscimento, previsto dalla Legge regionale del 2018, per certificarne la loro esperienza professionale.
“Credo che la realtà artigiana debba essere il cavallo di battaglia della nostra regione, in quanto portatrice di arte e innovazione: la grande competenza dei nostri maestri fa sì che le tradizioni non si perdano. Questa cerimonia, diventata una consuetudine attesa ogni anno, è il simbolo di una cultura che non si vuole perdere. Vogliamo ringraziare questi maestri del saper fare con un riconoscimento che attesta la loro capacità manuale e l'attitudine alla trasmissione di competenze. In questi anni abbiamo finanziato i progetti delle nostre piccole imprese con più di un miliardo di euro, movimentando investimenti da sei miliardi, funzionale alla loro crescita ha concluso l’Assessore.
Altre news in primo piano
Lunedì 3 novembre alle 15.30 alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia
L’esperienza del Presidente Federazione Comunicazione Metropolitana Simon Ostan Simone al Marketers World 2025
Tre gli appuntamenti "targati" Confartigianato Città Metropolitana di Venezia.
Due webinar organizzati dal Confartigianato San Donà:
Dalla teoria alla pratica: come le PA possono partecipare a una CER territoriale, ArtCom-cer, e generare sostenibilità locale - 21 Ottobre 2025 - h. 11:00 - 12:00
ArtCom-Cer: un’opportunità strategica per le imprese che vogliono fare transizione energetica attraverso le Comunità Energetiche - 23 Ottobre 2025 - h. 17:00 - 18:00
Un webinar organizzato da Confartigianato Veneto Orientale Portogruaro:
Il futuro dell’energia è condiviso - 24 Ottobre 2025 – h. 17.00 – 18.00






