News dalle Categorie
News dalle Categorie

Marchio Forno di Qualità. Il panificio Cella di Torre di Mosto ottiene il prestigioso riconoscimento della Regione Veneto

22 Settembre 2025

Il Panificio Cella di Torre di Mosto entra nell'olimpo dei panificatori veneti. Allo storico panificio artigianale veneziano, la Regione Veneto ha recentemente concesso l'uso del marchio “Forno di Qualità”, la massima certificazione istituzionale che attesta altissimi requisiti nella lavorazione e degli ingredienti usati per la produzione di prodotti da forno come pane o altri lievitati. Un solo esempio per capire l'importanza di questa certificazione. Dalla sua istituzione forza legge - nel 2013 - ad oggi, l'apposita commissione regionale ha riconosciuto questo titolo specifico a solo 18 laboratori sparsi in tutto il Veneto, a cui ora si aggiunge quello storico di Alessandro Cella, titolare del forno certificato e presidente della Federazione Alimentazione della Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia. “Questa certificazione arriva in un anno particolare; l'attività aperta da mio nonno nel 1950 e tramandata di padre in figlio con passione, è alla terza generazione e compie a novembre i 75 anni di vita – spiega con giusto orgoglio Cella -. Il protocollo da seguire per ottenere questa attestazione è complesso, molto dettagliato e fiscalissimo. La produzione dei lievitati da forno non deve prevedere l'uso di additivi chimici di sintesi, le farine devono essere ogm free, tutti gli ingredienti di alta qualità e la lievitazione deve essere gestita solo con procedimenti naturali”. Ma non solo; la filiera produttiva deve essere continua e non prevede l'uso di impasti e miscele preconfezionate o decongelate, anche se autoprodotte con ingredienti nobili. Praticamente da quando si inizia a mescolare farine di qualità, lievito, acqua e via dicendo, l'impasto viene sempre lavorato ininterrottamente, fino alla sua destinazione finale, la cottura in forno. Il tutto non interrompendo o accelerando chimicamente il delicato e lungo ciclo di lievitazione. “L'uso di decongelatati industriali, semi industriali o semplicemente il congelamento dell'impasto di qualità prodotto per una successiva cottura non sono contemplati perchè non danno la massima qualità al prodotto finale. Praticamente tra creazione e messa in forno, l'impasto rimane sempre in lavorazione e il ciclo deve concludersi entro 24 ore. Una procedura ininterrotta che consente ai panificati di essere eccellenti e conservarsi tali per giorni. E' praticamente il pane fresco fatto come una volta, cosa sempre più difficile ed antieconomica da fare oggi, soprattutto vista l'invasione di precotti congelati a basso costo e bassa qualità, che arrivano dai paesi dell'Est, vengono conservati in congelatore e poi messi in forno per qualche minuto prima di venderli come pane”. Fare il vero pane buono e sano è infatti una meticolosa e sempre più rara arte, una scelta di qualità che può fare un artigiano nel suo lavoro, un'eccellenza del fare che oggi viene giustamente premiata e certificata anche al Panificio Cella.

 

Altre news in primo piano

21 Novembre 2025
Il Valore del Benessere, la Persona al Centro

La Federazione Benessere lancia un QUESTIONARIO rivolto agli operatori (titolari, soci, dipendenti e collaboratori) per rilevare i fattori di rischio legati ad errati movimenti e posture dei professionisti del settore

12 Novembre 2025
Mobilità Futura: seminario tecnico-scientifico rivolto alle imprese per leggere scenari e definire policy

ORE 15:00 - VENEZIA - HERITAGE TOWER Corso Gianni Sottana

Saluti di benvenuto
Siro Martin Presidente Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia
Michele Varotto Presidente Federazione Trasporto Confartigianato Imprese Veneto
Massimo Ruffa Presidente Federazione Autoriparazione Confartigianato Imprese Veneto

06 Ottobre 2025
Incontro di presentazione alle imprese della convenzione per lo smaltimento sfalci e potature a rifiuti urbani

L'incontro si terrà lunedì 6 ottobre dalle 15 con la formula snella e dinamica della videoconferenza sulla piattaforma Lifesize, all'indirizzo https://call.lifesizecloud.com/extension/4647007