news
Tre gli appuntamenti "targati" Confartigianato Città Metropolitana di Venezia.
Due webinar organizzati dal Confartigianato San Donà:
Dalla teoria alla pratica: come le PA possono partecipare a una CER territoriale, ArtCom-cer, e generare sostenibilità locale - 21 Ottobre 2025 - h. 11:00 - 12:00
ArtCom-Cer: un’opportunità strategica per le imprese che vogliono fare transizione energetica attraverso le Comunità Energetiche - 23 Ottobre 2025 - h. 17:00 - 18:00
Un webinar organizzato da Confartigianato Veneto Orientale Portogruaro:
Il futuro dell’energia è condiviso - 24 Ottobre 2025 – h. 17.00 – 18.00
Il convegno Anap Veneto - ospitato quest'anno da ANAP Confartigianato Città Metropolitana di Venezia- ha affrontato il tema dello stato dell’arte di sanità, sistema sociale e socio-sanitario in Veneto.
Zanchettin: “il paese invecchia ma la sanità è ancora ferma: chiediamo alla prossima giunta regionale di istituire due assessorati distinti, per Sanità e per Sociale”.
“Serve un nuovo patto tra generazioni in cui chi ha costruito il Paese non venga dimenticato, ma diventi risorsa viva per il suo futuro”
La legge delega conferisce al Governo un termine definito entro cui dovrà predisporre il testo della riforma della legge quadro sull’artigianato, garantendo così certezza normativa e rapidità nell’attuazione.
Il 10 ottobre Confartigianato è diventata il palcoscenico di un sogno e di un progetto collettivo: quello dei Giovani Imprenditori che hanno partecipato alla Convention Nazionale del Movimento dal titolo “Restanza artigiana: giovani che innovano, territori che vivono”. Tra loro anche la neo Presidente del Gruppo Giovani Di Confartigianato Metropolitana di Venezia Cinzia Cestaro accompagnata dal collega Thomas Bittolo
A Cagliari presenti per la tre giorni della convention “Energies and Transition Confartigianato High School” tutti i presidenti provinciali di Confartigianato Imprese Veneto tra i quali Siro Martin di Confartigianato Città Metropolitana di Venezia : “non chiediamo sconti o trattamenti di favore ma un quadro normativo che metta tutte le imprese sullo stesso piano, indipendentemente dalla dimensione. Serve ridurre gli oneri impropri in bollette e diversificare le fonti”.
La delegazione Metropolitana è stata particolarmente nutrita in questa edizione con il Presidente di Portogurato Luca Geronazzo, i Segretari di Dolo e Portogruaro Giorgio Chinellato e Umberto Pizzinato, il Segretario provinciale Andrea Saviane e diversi funzionari delle subterritorilai di Dolo, Portogreuaro, San Donà e Venezia.






