news

Donne allo specchio. Le professioniste del benessere e del Centro Antiviolenza raccontano

31 Ottobre 2025

In questo appuntamento che si terrà il 3 novembre alle 15.30 alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia, esperti del settore interverranno per fornire agli operatori informazioni preziose. Il convegno nasce dall’incontro tra realtà diverse ma unite da un obiettivo comune: restituire dignità, fiducia e serenità alle donne che vivono situazioni di fragilità. Da un lato, il Centro regionale Antiviolenza “La Magnolia”, impegnato ogni giorno nella protezione e nel sostegno alle donne vittime di violenza di genere; dall’altro, le Professioniste del Benessere e dell’Estetica Oncologica, molte iscritte a Confartigianato, che accompagnano le donne colpite da malattie oncologiche in un percorso di riscoperta del corpo e dell’immagine di sé.

Attraverso testimonianze ed esperienze condivise, il convegno mette in luce come l’integrazione tra accoglienza, supporto psicologico e cura del sé possa favorire percorsi di rinascita e rafforzare l’autostima.

“La collaborazione tra chi si occupa di tutela e chi promuove il benessere rappresenta un modello di cura integrata e di empowerment femminile, volto a restituire a ogni donna la consapevolezza della propria forza e libertà – così Donatella Gazzato -Vicepresidente Federazione Benessere Confartigianato Imprese Venezia e di Claudio Gambato - Presidente federazione Benessere Confartigianato Imprese Metropolitana di Venezia che precisano - questo appuntamento nasce da un progetto che fonda le sue radici in una iniziativa della Presidente del Benessere di Confartigianato San Donà di Piave Catia Pasqualato che, in collaborazione con la funzionaria Sonia Cibin, hanno avviato "sentinelle contro la violenza" rivolto alle operatrici del benessere del territorio con lo scopo di rafforzare la rete di ascolto e segnalazione in situazione a rischio già nel 2022".

Ad aprire i lavori i saluti istituzionali di Franco Bosello -Guardian Grande la Scuola San Giovanni Evangelista e l’introduzione di Donatella Gazzato e di Claudio Gambato.

Si confronteranno poi su questo delicato tema che impatta in modo significativo sulla vita, anche sociale, delle donne colpite esperti del mondo medico, associativo e sociale Rita Molinaro - Dermopigmentista specializzata in medicale, Valter Andreazza - Segretario generale dell’Associazione professionale di Estetica oncologia APEO e Simona Battirossi - Specialista in estetica Oncologica Apeo, che sottolineeranno l’importanza di intervenire con la ricostruzione estetica post trattamento chirurgico, mentre Enrica Bertotto Assistente sociale centro antiviolenza “La Magnolia” porterà poi l’esperienza dell’affiancamento da parte di strutture organizzate a donne vittima di violenza.

A coordinare l’evento Roberto Bellio, Presidente la Fondazione Ferrioli Bo onlus

Altre news in primo piano

21 Ottobre 2025
L’AI Act e le nuove responsabilità per le imprese della comunicazione

L’esperienza del Presidente Federazione Comunicazione Metropolitana Simon Ostan Simone al Marketers World 2025

20 Ottobre 2025
Settimana per l’Energia e la Sostenibilità: al via lunedì. Esplora il programma e registrati agli eventi

Tre gli appuntamenti "targati" Confartigianato Città Metropolitana di Venezia.

Due webinar organizzati dal Confartigianato San Donà: 

Dalla teoria alla pratica: come le PA possono partecipare a una CER territoriale, ArtCom-cer, e generare sostenibilità locale - 21 Ottobre 2025 - h. 11:00 - 12:00

ArtCom-Cer: un’opportunità strategica per le imprese che vogliono fare transizione energetica attraverso le Comunità Energetiche - 23 Ottobre 2025 - h. 17:00 - 18:00

Un webinar organizzato da Confartigianato Veneto Orientale Portogruaro: 

Il futuro dell’energia è condiviso - 24 Ottobre 2025 – h. 17.00 – 18.00

19 Ottobre 2025
NODI DA SCIOGLIERE. Il convegno Anap Veneto ha ospitato una discussione sullo stato dell’arte di sanità, sistema sociale e socio-sanitario in Veneto

Il convegno Anap Veneto - ospitato quest'anno da ANAP Confartigianato Città Metropolitana di Venezia- ha affrontato il tema dello stato dell’arte di sanità, sistema sociale e socio-sanitario in Veneto.
Zanchettin: “il paese invecchia ma la sanità è ancora ferma: chiediamo alla prossima giunta regionale di istituire due assessorati distinti, per Sanità e per Sociale”.
“Serve un nuovo patto tra generazioni in cui chi ha costruito il Paese non venga dimenticato, ma diventi risorsa viva per il suo futuro”