News dalle Categorie

06 Ottobre 2025
Incontro di presentazione alle imprese della convenzione per lo smaltimento sfalci e potature a rifiuti urbani

L'incontro si terrà lunedì 6 ottobre dalle 15 con la formula snella e dinamica della videoconferenza sulla piattaforma Lifesize, all'indirizzo https://call.lifesizecloud.com/extension/4647007

22 Settembre 2025
Marchio Forno di Qualità. Il panificio Cella di Torre di Mosto ottiene il prestigioso riconoscimento della Regione Veneto

Il Panificio Cella di Torre di Mosto entra nell'olimpo dei panificatori veneti.

29 Agosto 2025
Capi sportivi contraffatti -Zanin (Pulitintolavanderie): Intercettiamo quotidianamente capi contraffatti. Fenomeno più esteso di quanto sembri.

“Intercettiamo quotidianamente capi contraffatti. Fenomeno più esteso di quanto sembri. La nostra professionalità è al servizio dei clienti -e delle imprese “sane”- anche per questo” 

21 Agosto 2025
Anap Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia chiede l’attuazione tempestiva e completa della Legge sugli anziani non autosufficienti

“Bisogna muoversi. L'attuazione della riforma attesa da anni regolamenterebbe meglio questo importante modello di assistenza per gli anziani non autosufficienti, riconoscendo uno status più corretto al caregiver familiare, sia come figura giuridica, sia sociale sia operativa del welfare italiano – spiega Zanchettin

25 Luglio 2025
Marin (Autoriparatori): Ferie estive e alte temperature. ,Fare un check-up della vettura prima delle vacanze è anche un gesto di responsabilità

“Esodo estivo, auto e alte temperature, fare un check-up della vettura prima delle vacanze non è solo una buona abitudine, è un gesto di responsabilità intelligente che può evitare problemi e salassi imprevisti nel momento peggiore, quello delle ferie". 

02 Luglio 2025
Gambato (Benessere): con l'arrivo dell'estate riesplode il fenomeno della bellezza abusiva soprattutto sotto l'ombrellone e nelle località turistiche

Parrucchieri, estetisti e tutto il mondo del Benessere sono di nuovo sotto assedio; con l'arrivo dell'estate riesplode il fenomeno della bellezza abusiva soprattutto sotto l'ombrellone e nelle località turistiche.

27 Giugno 2025
Fascina (Federazione Moda): CIG prorogata sino a fine 2025. Buona notizia ma attenzione che la crisi è strutturale

Cassa integrazione nuovamente disponibile fino alla fine dell'anno per le piccole imprese della moda che sono quelle maggiormente esposte agli effetti della crisi.

27 Giugno 2025
Zanin (Pulisecco): Da Venezia parte la battaglia per valorizzare il ruolo delle lavanderie professionali nelle strategie europee sulla sostenibilità nella Moda

Produrre meno rifiuti non comprando tanti vestiti spazzatura ma selezionando capi fatti bene e con tessuti di qualità destinati a durare è una buona pratica che può ridurre l’impatto ambientale. Questo è il principio che guida la battaglia “etica” lanciata dalla Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia

20 Giugno 2025
PFU. Marin (Autoriparatori) : Abbiamo le officine invase da copertoni da smaltire. Ad ogni cambio stagione questa situazione si ripresenta in modo scandaloso"

“Abbiamo le officine invase da copertoni da smaltire, ma pare non ci sia nulla da fare - Alessandro Marin, presidente della Federazione degli Autoriparatori -. Ad ogni cambio stagione questa situazione si ripresenta in modo scandaloso"

26 Mag 2025
Comunicazione: ‘Intelligenza Artigiana vs IA’ Alla Tipoteca di Cornuda gli artigiani della comunicazione alla ricoperta della tradizione per cavalcare il futuro

Visita guidata alla Tipoteca di Cornuda realizzata grazie al contributo di EBAV di una delegazione di quindici artigiani e loro dipendenti della Federazione Comunicazione della Confartigianato Metropolitana di Venezia

17 Aprile 2025
Sarà una Pasqua agrodolce per i pasticceri artigianali

Sarà una Pasqua agrodolce per i pasticceri artigianali; se da un lato nonostante il caro energie e materie prime riusciranno a mantenere limitatissimi gli aumenti di prezzo garantendo bontà e qualità dei loro prodotti, dall'altro la crisi di vocazione e la mancanza di personale rende sempre più difficile poter mandare avanti un'azienda. 

04 Aprile 2025
I bonus trainano l'edilizia Ma dal prossimo anno si rischia la decrescita

I bonus trainano l'edilizia Ma dal prossimo anno si rischia la decrescita

Studio della CGIA sull'andamento del comparto fra il 2019 e il 2024 realizzato con il contributo di Edilcassa Veneto