News dalle Categorie
News dalle Categorie

ARREDO – Il veneziano Maurizio Longhin (di Vigonovo) nuovo Presidente di Confartigianato Arredo

18 Settembre 2024

Il veneziano Maurizio Longhin è il nuovo Presidente di Confartigianato Arredo.  Ad affiancarlo, nel ruolo di vice Presidenti, saranno Mauro Paolinelli (Marche) e Stefano Ricci (Abruzzo).

A completare il Consiglio nazionale, con il compito di definire le linee politiche generali di azione della categoria, i Presidenti regionali Agostino Azzarà (Calabria), Claudio Ballauri (Piemonte), Gabriele Serafini (Puglia), Marco Bellasio (Lombardia), Michele Tomio (Trento), Paolo Ballati (Toscana)

Il programma di mandato del Presidente prevede tra le priorità la valorizzazione del prodotto Made in Italy “fatto a regola d’arte” come fattore di qualità; la valorizzazione delle nuove tecnologie e della manifattura digitale; il riallineamento tra domanda e offerta di lavoro; la promozione di percorsi di alta specializzazione, di apprendimento e di formazione continua; la ricerca di strumenti per garantire la continuità dell’impresa e il passaggio generazionale; la grande attenzione al tema del lavoro e della contrattazione collettiva di settore.

 “In questo particolare momento storico caratterizzato da instabilità, il nostro Paese ha bisogno che le realtà produttive di piccole dimensioni siano al centro dell’agenda strategica ed economica dello Stato – ha dichiarato Longhin – Si rende pertanto necessario un contesto legislativo sostenibile che valorizzi il lavoro artigiano con norme, disposizioni e strumenti pensati partendo dai contesti e dalle reali necessità della piccola impresa. Si tratta di una condizione fondamentale se vogliamo affrontare le grandi trasformazioni di un mercato in continua evoluzione e se vogliamo aiutare gli imprenditori a cogliere le opportunità della transizione digitale ed ecologica”.

Altre news in primo piano

18 Settembre 2024
Sarà una Pasqua agrodolce per i pasticceri artigianali

Sarà una Pasqua agrodolce per i pasticceri artigianali; se da un lato nonostante il caro energie e materie prime riusciranno a mantenere limitatissimi gli aumenti di prezzo garantendo bontà e qualità dei loro prodotti, dall'altro la crisi di vocazione e la mancanza di personale rende sempre più difficile poter mandare avanti un'azienda. 

18 Settembre 2024
I bonus trainano l'edilizia Ma dal prossimo anno si rischia la decrescita

I bonus trainano l'edilizia Ma dal prossimo anno si rischia la decrescita

Studio della CGIA sull'andamento del comparto fra il 2019 e il 2024 realizzato con il contributo di Edilcassa Veneto

18 Settembre 2024
Ortoncelli (trasporti): su gomma viaggia l'80 per cento delle merci. Si metta mano alla normativa attuale per farne una di decente

“Per sollevare la già complessa situazione nel settore autotrasporto; dove in provincia di Venezia mancano all'appello un autista su tre, c'è la sempre più aggressiva concorrenza dei vettori dell'Est Europa e il caro carburante e spese gestione sembrano non fermarsi, occorre almeno garantire gli incassi guadagnati alle imprese, gestendo i nodi normativi irrisolti che riguardano la certezza dei pagamenti.