News dalle Categorie
News dalle Categorie

AUTORIPARAZIONE – Restrizioni anti Covid ostacolano corsi di qualificazione. Confartigianato chiede di estendere formazione a distanza

01 Febbraio 2021

Le restrizioni imposte a causa della pandemia che rendono difficoltoso e incerto lo spostamento fisico delle persone stanno provocando problemi anche per lo svolgimento dei corsi di qualificazione professionale regionali per carrozzieri e gommisti. Confartigianato Autoriparazione è intervenuta segnalando al Presidente della Conferenza Stato Regioni le difficoltà ad organizzare i corsi soprattutto per la parte in presenza, tenendo conto che lo standard formativo prevede la possibilità di ricorrere alla modalità e-learning solo per il modulo comune relativo alla “Gestione dell’attività di autoriparazione”, vincolo da cui le Regioni non possono prescindere poiché si devono attenere alle prescrizioni dello standard nazionale.

Confartigianato Autoriparazione ha quindi chiesto un provvedimento di sospensione temporanea di questa imitazione e la possibilità di estendere la modalità di formazione a distanza alla parte teorica dell’intero percorso formativo sia per i carrozzieri che per i gommisti.

 

Altre news in primo piano

06 Ottobre 2025
Incontro di presentazione alle imprese della convenzione per lo smaltimento sfalci e potature a rifiuti urbani

L'incontro si terrà lunedì 6 ottobre dalle 15 con la formula snella e dinamica della videoconferenza sulla piattaforma Lifesize, all'indirizzo https://call.lifesizecloud.com/extension/4647007

22 Settembre 2025
Marchio Forno di Qualità. Il panificio Cella di Torre di Mosto ottiene il prestigioso riconoscimento della Regione Veneto

Il Panificio Cella di Torre di Mosto entra nell'olimpo dei panificatori veneti.

29 Agosto 2025
Capi sportivi contraffatti -Zanin (Pulitintolavanderie): Intercettiamo quotidianamente capi contraffatti. Fenomeno più esteso di quanto sembri.

“Intercettiamo quotidianamente capi contraffatti. Fenomeno più esteso di quanto sembri. La nostra professionalità è al servizio dei clienti -e delle imprese “sane”- anche per questo”