AUTORIPARAZIONE – Un altro risultato per i Revisori auto: prorogate al 31 dicembre 2021 le verifiche metrologiche delle attrezzature
I Revisori auto di Confartigianato incassano un altro risultato: stavolta si tratta della proroga al 31 dicembre 2021 delle verifiche metrologiche delle attrezzature delle imprese di autoriparazione e dei centri di controllo. Il differimento di termini è contenuto nel Decreto Milleproroghe pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2020.
La proroga arriva grazie al pressing da tempo esercitato da Anara Confartigianato in sede politico-istituzionale e, in particolare, è il frutto del costruttivo confronto riavviato con il Ministero dei Trasporti, e risponde ad una esigenza concreta delle imprese in questa difficile fase di emergenza che ne complica l’operatività.
Ora, però, l’azione dei Revisori auto di Confartigianato continua per ottenere che la periodicità delle verifiche, attualmente annuale, sia allineata, come assicurato dal Ministero dei Trasporti, a quella biennale prevista dalla Direttiva Europea 2014/45/UE.
Altre news in primo piano
Parrucchieri, estetisti e tutto il mondo del Benessere sono di nuovo sotto assedio; con l'arrivo dell'estate riesplode il fenomeno della bellezza abusiva soprattutto sotto l'ombrellone e nelle località turistiche.
Cassa integrazione nuovamente disponibile fino alla fine dell'anno per le piccole imprese della moda che sono quelle maggiormente esposte agli effetti della crisi.
Produrre meno rifiuti non comprando tanti vestiti spazzatura ma selezionando capi fatti bene e con tessuti di qualità destinati a durare è una buona pratica che può ridurre l’impatto ambientale. Questo è il principio che guida la battaglia “etica” lanciata dalla Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia