AUTORIPARAZIONE – Un altro risultato per i Revisori auto: prorogate al 31 dicembre 2021 le verifiche metrologiche delle attrezzature
I Revisori auto di Confartigianato incassano un altro risultato: stavolta si tratta della proroga al 31 dicembre 2021 delle verifiche metrologiche delle attrezzature delle imprese di autoriparazione e dei centri di controllo. Il differimento di termini è contenuto nel Decreto Milleproroghe pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2020.
La proroga arriva grazie al pressing da tempo esercitato da Anara Confartigianato in sede politico-istituzionale e, in particolare, è il frutto del costruttivo confronto riavviato con il Ministero dei Trasporti, e risponde ad una esigenza concreta delle imprese in questa difficile fase di emergenza che ne complica l’operatività.
Ora, però, l’azione dei Revisori auto di Confartigianato continua per ottenere che la periodicità delle verifiche, attualmente annuale, sia allineata, come assicurato dal Ministero dei Trasporti, a quella biennale prevista dalla Direttiva Europea 2014/45/UE.
Altre news in primo piano
“Intercettiamo quotidianamente capi contraffatti. Fenomeno più esteso di quanto sembri. La nostra professionalità è al servizio dei clienti -e delle imprese “sane”- anche per questo”
“Bisogna muoversi. L'attuazione della riforma attesa da anni regolamenterebbe meglio questo importante modello di assistenza per gli anziani non autosufficienti, riconoscendo uno status più corretto al caregiver familiare, sia come figura giuridica, sia sociale sia operativa del welfare italiano – spiega Zanchettin
“Esodo estivo, auto e alte temperature, fare un check-up della vettura prima delle vacanze non è solo una buona abitudine, è un gesto di responsabilità intelligente che può evitare problemi e salassi imprevisti nel momento peggiore, quello delle ferie".