News dalle Categorie
News dalle Categorie

AUTORIPARAZIONE – Uso della targa prova: Confartigianato sollecita soluzione definitiva

01 Febbraio 2021

Gli autoriparatori di Confartigianato tornano alla carica per chiedere la soluzione dei problemi riguardanti l’utilizzo della targa prova. Dopo che la III Sezione Civile della Corte di Cassazione, lo scorso 14 dicembre, si è pronunciata negativamente circa la possibilità di utilizzare la targa prova sui veicoli già immatricolati, il Presidente di Confartigianato Autoriparazione Alessandro Angelone si è rivolto al Direttore generale della Motorizzazione Civile Alessandro Calchetti sollecitando un intervento urgente del Ministero dei Trasporti finalizzato a rivedere la normativa e a risolvere definitivamente un problema che crea forte preoccupazione per le imprese.

In attesa della modifica legislativa, il Presidente Angelone ha espresso al Direttore Calchetti la necessità di una formale indicazione da parte del Ministero dei Trasporti che riconfermi l’attuale regime applicativo a favore dell’uso della targa prova, comprensivo della sospensione delle procedure sanzionatorie. Questo per evitare il rischio di eventuali, difformi comportamenti interpretativi da parte delle Autorità competenti e difficoltà per le imprese di autoriparazione, anche sul piano dei risvolti assicurativi.

 

Altre news in primo piano

01 Febbraio 2021
Sarà una Pasqua agrodolce per i pasticceri artigianali

Sarà una Pasqua agrodolce per i pasticceri artigianali; se da un lato nonostante il caro energie e materie prime riusciranno a mantenere limitatissimi gli aumenti di prezzo garantendo bontà e qualità dei loro prodotti, dall'altro la crisi di vocazione e la mancanza di personale rende sempre più difficile poter mandare avanti un'azienda. 

01 Febbraio 2021
I bonus trainano l'edilizia Ma dal prossimo anno si rischia la decrescita

I bonus trainano l'edilizia Ma dal prossimo anno si rischia la decrescita

Studio della CGIA sull'andamento del comparto fra il 2019 e il 2024 realizzato con il contributo di Edilcassa Veneto

01 Febbraio 2021
Ortoncelli (trasporti): su gomma viaggia l'80 per cento delle merci. Si metta mano alla normativa attuale per farne una di decente

“Per sollevare la già complessa situazione nel settore autotrasporto; dove in provincia di Venezia mancano all'appello un autista su tre, c'è la sempre più aggressiva concorrenza dei vettori dell'Est Europa e il caro carburante e spese gestione sembrano non fermarsi, occorre almeno garantire gli incassi guadagnati alle imprese, gestendo i nodi normativi irrisolti che riguardano la certezza dei pagamenti.