news

Case comunali da restaurare Insula apre agli artigiani. Siglata una convenzione sull'albo fornitori con Confartigianato metropolitana

23 Dicembre 2024

Da un lato la difficoltà nel trovare aziende che intervengano nella ristrutturazione del patrimonio pubblico residenziale della città d'acqua (5.500 gli appartamenti complessivi del Comune distribuiti sul territorio), con conseguente allungamento dei tempi dei lavori e disagi per gli inquilini in Erp e social housing; dall'altro - essendo le gare pubbliche aperte a tutti - l'assegnazione degli interventi a realtà che, seppur convenienti in termini di costi, la Venezia insulare non la conoscono. Nasce da qui il protocollo fra Insula e Confartigianato Imprese Città metropolitana di Venezia, sottoscritto venerdì scorso per facilitare l'incrocio tra domanda e potenziale offerta da parte delle imprese riunite nell'associazione.

"Confartigianato -spiega Siro Martin Presidente della Metropolitana di Venezia- rappresenta oltre 7.000 imprese attive nel cosiddetto comparto casa comprendente i settori dell’edilizia, impiantistica falegnameria/serramentistica, officine fabbrili e svolge fin dal 1945 un ruolo primario nella rappresentanza di questi operatori di rilevanza strategica nell’ambito delle ristrutturazioni degli edifici storici ed abitativi ubicati in provincia, nella Venezia Insulare e la terraferma veneziana. Il presente Protocollo d’Intesa è fondato sul comune riconoscimento operato dalle Parti firmatarie relativamente all’importanza di sviluppare una collaborazione finalizzata a facilitare l'incrocio tra la domanda da parte di Insula e la potenziale l'offerta da parte delle imprese artigiane associate a Confartigianato nei settori interessati, con l’obiettivo comune di agevolare gli interventi di recupero edilizio del patrimonio immobiliare pubblico unendo le necessità imprenditoriali con le utilità sociali"

"Confartigianato -conclude-, a tale scopo, si occuperà di fungere da catalizzatore promuovendo tra gli associati l’uso dello strumento dell'Albo dei Fornitori presente nel sito www.insula.it, dedicato all'iscrizione dei professionisti e delle imprese del territorio operanti nei settori del comparto casa interessati a fornire la propria disponibilità ad eseguire interventi di ristrutturazione, manutenzione, anche a carattere d’urgenza, nell’ambito del patrimonio immobiliare ad uso abitativo gestito da Insula, diffondendo questa opportunità tra le imprese associate tramite le associazioni Sub Territoriali".

Altre news in primo piano

23 Dicembre 2024
Il Futuro del Porto di Venezia e Chioggia - il coordinamento delle categorie di Venezia e Rovigo a confronto con i vetrici delle istituzioni politiche e portuali

Le categorie economiche hanno incontrato il 29 aprile scorso le istituzioni portuali per discutere di sinergie fra gli scali di Venezia e Chioggia e il tessuto produttivo.

23 Dicembre 2024
1 maggio 2025 - L'artigianato resiste: crescono occupazione e salari, ma si attende l'impatto dei dazi

Il presidente della Confartigianato metropolitana Siro Martin. «In occasione del primo maggio, rilanciamo la sfida di avvicinare i giovani al lavoro artigiano»

23 Dicembre 2024
Catia Pasqualato insignita del Premio San Marco 2025 come "eccellenza veneziana" della città Metroplitana

La Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale ha accolto il 25 aprile la settima edizione del “Premio Festa di San Marco”, un appuntamento ormai diventato tradizionale e voluto dall’Amministrazione comunale, per onorare quei cittadini o quegli enti che hanno saputo portare prestigio alla Città di Venezia e a tutto il territorio metropolitano con opere concrete nelle scienze e nelle arti, nell’industria o nell’artigianato, nel lavoro, sport, scuola, sicurezza o con iniziative di carattere sociale, assistenziale, filantropico.

Tra i premiati Catia Pasqualato, Presidente dell'acconciatura estetica di Confartigianato San Donà di Piave, accompagna dal Presidente dell'associazione Nazzareno Ortoncelli.