news

FURLAN NOMINATO “MASTRO FORMATORE ARTIGIANO” È IL PRIMO ARTIGIANO MESTRINO A FREGIARSI DELLA PRESTIGIOSA NOMINA UFFICIALE

13 Agosto 2024

Michele Furlan, vicePresidente della Confartigianato Imprese città Metropolitana di Venezia e presidente della Federazione Edilizia Metropolitana diventa il primo "Mastro formatore artigiano" di Mestre. La prestigiosa nomina è avvenuta nei giorni scorsi, quando Furlan, imprenditore classe 1964, titolare, insieme al fratello, della Furlan Costruzioni SNC di Mestre, impresa specializzata in costruzione, manutenzione e restauro di edifici e costruzione e manutenzione strade, ha ufficialmente ricevuto dalle mani del presidente metropolitano Siro Martin il prestigioso attestato. Il primo in assoluto consegnato ad un imprenditore artigiano mestrino. "Quella del mastro formatore è una figura introdotta nell’ultimo contratto nazionale di lavoro dell’edilizia-artigianato, con lo scopo di rafforzare il ruolo dell’imprenditore nella qualificazione del personale – spiega Martin -. Non si tratta di un semplice attestato, ma di una vera e propria certificazione riconosciuta, che per essere acquisita deve corrispondere a determinati standard d'esperienza imprenditoriale, piena regolarità fiscale e contributiva, corretta formazione del personale dipendente e piena regolarità rispetto la normativa relativa alla sicurezza. Insomma un'impresa con al vertice un titolato mastro formatore artigiano è per la committenza un'ulteriore e rafforzata garanzia sull'elevata professionalità e qualità dei servizi offerti". “Un riconoscimento che fa molto piacere ricevere, cercato ed ottenuto proprio per il suo alto valore come credenziale che può avere nel mercato dell'edilizia, sia pubblica che privata, dove troppo spesso improvvisazione, scarse attenzioni e poca professionalità rappresentano una pericolosa insidia per il committente – ha detto Furlan –. Il mio appello va a tutti i nostri artigiani, associati e non, affinchè per distinguersi vogliano aggiungere ad attestati  professionali e certificazioni anche questa importante attestazione riconosciuta. Un percorso che può essere gestito anche dalla stessa Confartigianato Metropolitana, in collaborazione o per il tramite delle sub-territoriali, in quanto enti in grado di organizzare e presentare agli organi competenti tutte le documentazioni necessarie”.

Altre news in primo piano

13 Agosto 2024
Martin: Nonostante le difficoltà, fare impresa nell'artigianato nell'area metropolitana di Venezia anche oggi offre importanti prospettive

Lo dicono i numeri, l'artigianato –in particolare in provincia di Venezia- si conferma una professione in espansione e sempre più richiesta dal mercato. Una occupazione solida da dipendente e stabile per chi fa l'imprenditore. In provincia di Venezia, per il quarto anno consecutivo, cresce infatti il numero di imprese attive.

13 Agosto 2024
Il Futuro del Porto di Venezia e Chioggia - il coordinamento delle categorie di Venezia e Rovigo a confronto con i vetrici delle istituzioni politiche e portuali

Le categorie economiche hanno incontrato il 29 aprile scorso le istituzioni portuali per discutere di sinergie fra gli scali di Venezia e Chioggia e il tessuto produttivo.

13 Agosto 2024
1 maggio 2025 - L'artigianato resiste: crescono occupazione e salari, ma si attende l'impatto dei dazi

Il presidente della Confartigianato metropolitana Siro Martin. «In occasione del primo maggio, rilanciamo la sfida di avvicinare i giovani al lavoro artigiano»