Il Valore del Benessere, la Persona al Centro
La Federazione Benessere di Confartigianato Imprese Veneto sta sviluppando il progetto “Il Valore del Benessere, la Persona al Centro”, realizzato in collaborazione con Gym Hub spin, off dell’Università di Padova. Obiettivo del progetto è indagare, individuare e proporre soluzioni per minimizzare i rischi di salute legati a posture scorrette e movimenti ripetitivi, con particolare attenzione alle esi-genze specifiche dei gruppi di mestiere dell'acconciatura, dell'estetica, dei tatuatori – piercer e degli odontotecnici, promuovendo un approccio che integri ergonomia, movimento e cura del sé.
Dopo una prima fase di analisi delle postazioni di lavoro e dei diversi compiti svolti dagli operatori di acconciatura, estetica, tatuaggio e piercing ed odontotecnici, grazie alla collaborazione di studi e saloni associati a Confartigianato, è in svolgimento ora la seconda fase che prevede la somministrazione di un questionario specifico per misurare la pre-senza di disturbi muscolo-scheletrici, il livello di attività fisica, lo stile di vita degli imprenditori e dei loro collaboratori.
La compilazione del questionario richiede circa 25 minuti ed è rivolta a titolari, soci e collaboratori delle imprese della federazione benessere.
L’elaborazione dei dati raccolti consentirà di definire un quadro preciso e quantificare una potenziale relazione fra rischio e sintomatologia; maggiore il numero di questionari compilati maggiore sarà la precisione dei risultati e la possibilità di individuare e promuovere misure correttive per il miglioramento del benessere fisico degli operatori del benessere.
Per compilare il questionario è sufficiente inquadrare il qr code corrispondente nella lo-candina o cliccare sui seguenti link:
ACCONCIATORI
ESTETISTI
TATUATORI
ODONTOTECNICI
A chiusura dell'indagine obiettivo è promuovere con strumenti innovativi piani di migliora-mento rivolti al benessere fisico di operatori di acconciatura, estetica, odontotecnici.
“Con questo progetto vogliamo prenderci cura di chi si prende cura. È un assioma che dobbiamo fare nostro e dobbiamo condividere con i nostri clienti. – sostiene la Presidente della Federazione Benessere Beatrice Daniele. – Se stiamo meglio noi professionisti dei settori impegnati nel benessere delle persone e miglioriamo i nostri luoghi di lavoro, il vantaggio ricadrà anche sui nostri clienti, che potranno avere servizi ancora più performanti. Mi piace considerarlo come un progetto di responsabilità sociale collettiva, che la nostra associazione persegue e promuove nel suo agire quotidiano”.
Altre news in primo piano
ORE 15:00 - VENEZIA - HERITAGE TOWER Corso Gianni Sottana
Saluti di benvenuto
Siro Martin Presidente Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia
Michele Varotto Presidente Federazione Trasporto Confartigianato Imprese Veneto
Massimo Ruffa Presidente Federazione Autoriparazione Confartigianato Imprese Veneto
L'incontro si terrà lunedì 6 ottobre dalle 15 con la formula snella e dinamica della videoconferenza sulla piattaforma Lifesize, all'indirizzo https://call.lifesizecloud.com/extension/4647007
Il Panificio Cella di Torre di Mosto entra nell'olimpo dei panificatori veneti.






