Mobilità Futura: seminario tecnico-scientifico rivolto alle imprese per leggere scenari e definire policy
Il seminario di studio e approfondimento, aperto a tutti gli imprenditori associati di Confartigianato Imprese, vuole essere un momento di incontro e crescita per il Sistema sotto il profilo relazionale e delle competenze: l’obiettivo del seminario è analizzare trend e scenari del settore della Mobilità con l'aiuto di qualificati esperti e professionisti del settore, per interpretare e orientare le azioni future, partendo da ciò che avviene nel contesto globale ed internazionale per applicarlo alla scala locale-regionale.
IL SISTEMA MOBILITÀ DI CONFARTIGIANATO IMPRESE VENETO
Anna Miazzo Responsabile Ufficio studi Confartigianato Imprese Veneto
SPOTLIGHT ON GLOBAL MOBILITY TRENDS:
INNOVAZIONE, SCENARI FUTURI E PROSPETTIVE DI MERCATO
Giulietta Poltronieri e Martina Vennettilli McKinsey & Company
TENDENZE, SCENARI E PROSPETTIVE DELLA MOBILITÀ
IN ITALIA E NEL VENETO: COSA EMERGE DAL 22° RAPPORTO ISFORT
Carlo Carminucci Direttore del settore Ricerca ISFORT
SICUREZZA DEL SISTEMA MOBILITÀ: LE NUOVE SFIDE PER LA POLIZIA STRADALE
Simone Morello Dirigente della Sezione della Polizia Stradale di Treviso
UN DIALOGO DATA-DRIVEN PER COSTRUIRE
LE POLICY DELLA MOBILITÀ DI DOMANI
Intervengono nella tavola rotonda Trasporti
Sergio Lo Monte Segretario nazionale Confartigianato Trasporti
Paolo Brandellero Presidente Logistica Confartigianato Imprese Veneto
Daniele Rigato Presidente nazionale e regionale Confartigianato Imprese Autobus Operator
Alessandro Nordio già Presidente nazionale e regionale Confartigianato Imprese Taxi
Renzo Dalla Montà Ferdori Presidente Confartigianato NCC Veneto
Intervengono nella tavola rotonda Autoriparazione
Massimo Ruffa Presidente nazionale e regionale Confartigianato Autoriparazione
Mario Andreassi Presidente nazionale Confartigianato Imprese Carrozzieri*
Vicenzo Ciliberti Presidente ANARA Confartigianato Imprese*
Antonio Danesin Presidente Carrozzieri Confartigianato Imprese Veneto
Alessandro Marin Confartigianato Imprese ANARA Veneto
Altre news in primo piano
La Federazione Benessere lancia un QUESTIONARIO rivolto agli operatori (titolari, soci, dipendenti e collaboratori) per rilevare i fattori di rischio legati ad errati movimenti e posture dei professionisti del settore
L'incontro si terrà lunedì 6 ottobre dalle 15 con la formula snella e dinamica della videoconferenza sulla piattaforma Lifesize, all'indirizzo https://call.lifesizecloud.com/extension/4647007
Il Panificio Cella di Torre di Mosto entra nell'olimpo dei panificatori veneti.






