News dalle Categorie
News dalle Categorie

LEGNO E ARREDO – I maestri del legno e arredo al rinnovo dei vertici di categoria

01 Febbraio 2021

Mobili e complementi d’arredo made in Italy entrano nelle case di tutti noi, sono protagonisti della storia del design, impreziosiscono le abitazioni, gli edifici pubblici e privati di tutto il mondo. Insieme al cibo e alla moda, sono i prodotti che tengono alta la bandiera della nostra manifattura sui mercati internazionali. Merito della cura meticolosa, del gusto, della creatività che gli artigiani incorporano nei capolavori dell’arredamento italiano. In Confartigianato gli imprenditori artigiani del legno-arredo sono organizzati in 3 Associazioni di mestiere: Arredo, Legno, Tappezzeria.

totale imprese: 67.690
imprese artigiane: 44.779
(dati: Nell’occhio del ciclone – Ufficio Studi Confartigianato Imprese)

Federazione Confartigianato Legno e Arredo
Presidente: Giovanni Maria Sarnico
Consiglio direttivo: Mauro Damiani, Emanuele Zinesi

 

22/10/20 – Emanuele Zinesi confermato alla presidenza di Confartigianato Tappezzeria

Emanuele Zinesi, titolare della Zinesi Design di Grumello del Monte in provincia di Bergamo, è stato confermato alla guida di Confartigianato Tappezzeria, il gruppo di mestiere che rappresenta i produttori di tendaggi e di imbottiti. Il programma di lavoro di Zinesi si concentra sulla promozione della categoria a 360°, dal tecnico al fiscale, dal sindacale all’internazionalizzazione e dal marketing al welfare, sull’attenzione alle relazioni sindacali, sulla promozione dell’immagine e la professionalità della categoria e sulla valorizzazione attraverso la Certificazione del Prodotto con la Posa, attività che solo le aziende artigiane possono garantire. Ivano Scarpellini dell’Emilia Romagna, Giovanni Traversi della Toscana, Alessandro Testolin del Veneto e Hannes Premstaller di Bolzano affiancheranno il presidente Zinesi.

 

20/10/20 – Giovanni Battista Sarnico confermato alla presidenza nazionale di Confartigianato Legno

Giovanni Battista Sarnico, socio della Sarnico Falegnameria di Ospitaletto (Brescia), è stato confermato alla guida di Confartigianato Legno. Il nuovo Consiglio direttivo di Confartigianato Legno sarà completato da Bruno Mazzariol in rappresentanza del Veneto, Tullio Polo per il Trentino, Samuele Broglio per il Piemonte e Leonardo Fabbroni per la Toscana. I punti cardine del programma quadriennale del Presidente Sarnico saranno: la forte attenzione alla normativa tecnica dei prodotti della filiera, la semplificazione dei procedimenti per le detrazioni d’imposta per interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica, le intese con istituti per la certificazione e le prove nel settore legno, il rilancio della formazione professionale e il rafforzamento del presidio di tutti gli ambiti istituzionali e di rappresentanza in cui Confartigianato legno è presente.

 

20/10/20 – Conferma per il friulano Mauro Damiani al vertice della categoria Arredo

Mauro Damiani , titolare della Indaf di Udine, è stato confermato Presidente nazionale di Confartigianato Arredo. Il Presidente Damiani avrà al suo fianco, nel Consiglio Direttivo di Confartigianato Arredo: Paola Zanotto in rappresentanza del Veneto, Paolo Ballati per la Toscana, Roberto Ceffa per il Piemonte e Giampiero Conti per la Lombardia. L’impegno dell’Associazione per i prossimi quattro anni sarà rivolto allo sviluppo della formazione professionale, con la promozione di nuovi corsi di specializzazione al fine di rendere maggiormente aggiornati e competitivi i percorsi ad indirizzo legno-arredo. Grande attenzione anche alla valorizzazione delle risorse forestali italiane ‘a km 0’ e un’azione decisa verso l’ampliamento della possibilità di utilizzo del bonus mobili, operando in favore di una modifica legislativa che renda possibile fruirne anche indipendentemente da ristrutturazioni edilizie.

Altre news in primo piano

29 Agosto 2025
Capi sportivi contraffatti -Zanin (Pulitintolavanderie): Intercettiamo quotidianamente capi contraffatti. Fenomeno più esteso di quanto sembri.

“Intercettiamo quotidianamente capi contraffatti. Fenomeno più esteso di quanto sembri. La nostra professionalità è al servizio dei clienti -e delle imprese “sane”- anche per questo” 

21 Agosto 2025
Anap Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia chiede l’attuazione tempestiva e completa della Legge sugli anziani non autosufficienti

“Bisogna muoversi. L'attuazione della riforma attesa da anni regolamenterebbe meglio questo importante modello di assistenza per gli anziani non autosufficienti, riconoscendo uno status più corretto al caregiver familiare, sia come figura giuridica, sia sociale sia operativa del welfare italiano – spiega Zanchettin

25 Luglio 2025
Marin (Autoriparatori): Ferie estive e alte temperature. ,Fare un check-up della vettura prima delle vacanze è anche un gesto di responsabilità

“Esodo estivo, auto e alte temperature, fare un check-up della vettura prima delle vacanze non è solo una buona abitudine, è un gesto di responsabilità intelligente che può evitare problemi e salassi imprevisti nel momento peggiore, quello delle ferie".