News dalle Categorie
News dalle Categorie

Marin (Autoriparatori): Ferie estive e alte temperature. ,Fare un check-up della vettura prima delle vacanze è anche un gesto di responsabilità

25 Luglio 2025

“Esodo estivo, auto e alte temperature, fare un check-up della vettura prima delle vacanze non è solo una buona abitudine, è un gesto di responsabilità intelligente che può evitare problemi e salassi imprevisti nel momento peggiore, quello delle ferie". A lanciare l'appello per le partenze veramente intelligenti è il presidente della Federazione Autoriparatori della Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia Alessandro Marin, che illustra, con un agile vademecum puntuale quali sono le criticità più comuni che possono compromettere drammaticamente, magari a pochi chilometri dalla partenza da casa, le sospirate vacanze trasformandole in un incubo meccanico. Il primo elemento del motore che può dare problemi andando sotto stress con lunghi viaggi e alte temperature è il sistema di raffreddamento; se il radiatore ha problemi, il circuito non è in perfette condizioni, ci sono perdite di liquido o i livelli sono troppo bassi, ognuna di queste condizioni, anche singola, può causare un surriscaldamento con i conseguenti gravi danni. Altro punto di fragilità è la batterie che, già provata dall’inverno, soffre anche il caldo. Le alte temperature accelerano l’evaporazione dei liquidi interni, riducendone la capacità, inoltre se la batteria comincia ad avere un certo numero di anni è sempre meglio cambiarla, anche perchè potrebbe “collassare” improvvisamente. I pneumatici sono altrettanto importanti. Devono essere senza tagli, sbucciature e non eccessivamente consumati, perchè oltre il rischio sanzione, a causa del calore dell'asfalto aumentano i rischi di scoppio, cosa dovuta anche ad un gonfiaggio errato. Anche gli oli e i lubrificanti vecchi possono dare grossi problemi; possono perdere viscosità riducendo la la loro capacità di lubrificazione delle componenti meccaniche, senza dimenticare che va' controllata l'integrità di cinghie e i tubi in gomma che se danneggiati o logori sono a rischio rotture improvvise. “Oggi le macchine hanno sistemi di autocontrollo molto sofisticati – prosegue Marin – e l'accensione di una spia di allerta è una cosa che va risolta subito; bisogna partire con tutte le spie apposto. Alcune delle cose sopraindicate un'automobilista con buona manualità può risolverle, ma il consiglio di affidarsi a mani esperte per essere veramente sicuri è d'obbligo. Le nostre officine sono pronte ma come sempre è fondamentale che gli automobilisti si organizzino per tempo e non all'ultimo giorno. Il rischio è di trovarsi in fila davanti alle officine all’ultimo minuto, o peggio, in panne sul ciglio dell’autostrada con la macchina strapiena. Passare mezz'ora in officina e fare un check up rimane il miglior consiglio per godersi la vacanza senza brutte sorprese, almeno per quanto riguarda l'auto e comunque - conclude il presidente – buone ferie a tutti”.

Altre news in primo piano

06 Ottobre 2025
Incontro di presentazione alle imprese della convenzione per lo smaltimento sfalci e potature a rifiuti urbani

L'incontro si terrà lunedì 6 ottobre dalle 15 con la formula snella e dinamica della videoconferenza sulla piattaforma Lifesize, all'indirizzo https://call.lifesizecloud.com/extension/4647007

22 Settembre 2025
Marchio Forno di Qualità. Il panificio Cella di Torre di Mosto ottiene il prestigioso riconoscimento della Regione Veneto

Il Panificio Cella di Torre di Mosto entra nell'olimpo dei panificatori veneti.

29 Agosto 2025
Capi sportivi contraffatti -Zanin (Pulitintolavanderie): Intercettiamo quotidianamente capi contraffatti. Fenomeno più esteso di quanto sembri.

“Intercettiamo quotidianamente capi contraffatti. Fenomeno più esteso di quanto sembri. La nostra professionalità è al servizio dei clienti -e delle imprese “sane”- anche per questo”