News dalle Categorie
News dalle Categorie

MODA – Dal 16 al 18 gennaio debutta la moda artigiana in edizione digitale firmata da White e Confartigianato

01 Febbraio 2021

Dal 16 al 18 gennaio, in occasione della settimana milanese della moda maschile, torna Wsm Fashion Reboot, format di White dedicato all’innovazione sostenibile. Il progetto è realizzato in partnership con Confartigianato e grazie al supporto del Ministero degli Esteri e Ice Agenzia. L’edizione 2021 di Wsm sarà in scena in forma digitale e punta su due macro-temi: sostenibilità e artigianalità evoluta. Grazie a un’attività di scouting mirato, sulla piattaforma digital di Wsm-White saranno presentate oltre 40 realtà fashion con Dna legato alla manualità e alla sostenibilità, che rappresentano la nuova frontiera dell’artigianalità moderna in cui sono importanti le tecniche di produzione e il fatto a mano, rivisitato con nuove tecnologie o con un approccio più moderno al prodotto e all’immagine. Si tratta di aziende capaci di rappresentare questo nuovo concetto di artigianalità contemporanea, elemento di interesse per i buyer del settore.

Grazie alla piattaforma e a una serie di contenuti editoriali realizzati ad hoc, come foto e video emozionali, le aziende presenteranno le loro collezioni a un’audience internazionale. Il brand mix di Wsm digital comprende marchi di ricerca italiani di moda uomo o gender fluid in cui la sostenibilità si coniuga con un’estetica ricercata, spaziando dall’abbigliamento al vasto mondo degli accessori.

“L’iniziativa che Confartigianato ha realizzato con WHITE, grazie al supporto di MAECI e ICE Agenzia – dichiara il Presidente di Confartigianato Marco Granelli – consente di esaltare il valore artigiano delle imprese della moda italiana: 79mila aziende che danno lavoro a oltre 700mila addetti. Un patrimonio di creatività, talento, eccellenza manifatturiera che unisce competenze tradizionali e spinta innovativa e rende le produzioni made in Italy uniche e inimitabili nel mondo. Un esempio di sostenibilità economica, sociale e ambientale che Confartigianato è orgogliosa di rappresentare”.

 

Altre news in primo piano

01 Febbraio 2021
Gambato (Benessere): con l'arrivo dell'estate riesplode il fenomeno della bellezza abusiva soprattutto sotto l'ombrellone e nelle località turistiche

Parrucchieri, estetisti e tutto il mondo del Benessere sono di nuovo sotto assedio; con l'arrivo dell'estate riesplode il fenomeno della bellezza abusiva soprattutto sotto l'ombrellone e nelle località turistiche.

01 Febbraio 2021
Fascina (Federazione Moda): CIG prorogata sino a fine 2025. Buona notizia ma attenzione che la crisi è strutturale

Cassa integrazione nuovamente disponibile fino alla fine dell'anno per le piccole imprese della moda che sono quelle maggiormente esposte agli effetti della crisi.

01 Febbraio 2021
Zanin (Pulisecco): Da Venezia parte la battaglia per valorizzare il ruolo delle lavanderie professionali nelle strategie europee sulla sostenibilità nella Moda

Produrre meno rifiuti non comprando tanti vestiti spazzatura ma selezionando capi fatti bene e con tessuti di qualità destinati a durare è una buona pratica che può ridurre l’impatto ambientale. Questo è il principio che guida la battaglia “etica” lanciata dalla Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia