news

Nazzareno Ortoncelli, rappresentante federazione trasporti, riconfermato alla guida degli Artigiani del Sandonatese

05 Dicembre 2024

Il Consiglio Direttivo di Confartigianato Imprese San Donà di Piave, lunedì scorso, all’unanimità ha voluto dare un senso di continuità alle azioni di crescita nel contesto imprenditoriale, sociale e dei servizi resi alle aziende che Ortoncelli ha intrapreso dal 1 aprile del 2016, grazie anche alle sinergie create con una forte squadra di colleghi artigiani e di coesi funzionari e collaboratori dell’Associazione. Un applauso, del Consiglio durante il ricordo espresso dal segretario dell’associazione Luisella Surian, è stato rivolto al consigliere Mauro Cunial, imprenditore di Noventa di Piave, prematuramente mancato per malattia nelle settimane scorse, anch’egli impegnato in Confartigianato da molti anni e artefice dell’evoluzione comunicativa e di marketing dell’associazione.

Le più vive congratulazioni e un augurio di buon lavoro è stato espesso, anche a nome dei componenti di tutta la Giunta, dal Pdesideriamo di Confartigianato Città Metropolitana di Venezia Siro Matrin, "questo importante riconoscimento è un segno tangibile del grande lavoro che hai svolto e dell’affetto e della stima che i colleghi e gli associati ripongono nella tua leadership. Siamo certi che, sotto la tua guida, Confartigianato San Donà di Piave continuerà a essere un punto di riferimento fondamentale per gli imprenditori artigiani del territorio e della provincia di Venezia. La tua capacità di ascolto, di innovazione e di rappresentanza si sono sempre distinte e sono oggi più che mai necessarie per affrontare le sfide che il futuro ci riserva".

Consiglio Direttivo presieduto dal Consigliere anziano Cav. Pierino Zanchettin che nel suo discorso iniziale ha ricordato di aver conosciuto molti dirigenti e presidenti percorrendo momenti belli e meno belli, per non dire da dimenticare, durante gli oltre 35 anni di presenza da dirigente artigiano in vari ruoli, per ultimo quello di presidente del Movimento anziani. “Al Presidente Ortoncelli e al Vice Bonato con la Giunta e il direttivo della scorsa legislatura associativa – ha affermato Zanchettin - è doveroso riconoscere il merito di essere riuscito in un momento particolarmente difficile per l’associazione, con un colpo di reni, a dare un cambio di rotta a tutto il Sistema”
Un percorso che Ortoncelli ha attivato con l’inizio del primo incarico, instaurando, come promesso, forti rapporti con il territorio, con enti, amministrazioni, associazioni, istituzioni scolastiche, dipendenti e collaboratori in un gioco di squadra, che ha permesso di far crescere i vari rapporti e sinergie, di anno in anno, diventando, ancora una volta, una associazione di riferimento nel territorio. “Ringrazio tutto il Consiglio per la fiducia che ha voluto riporre ancora in me, con un voto unanime che mi ha sorpreso e certamente mi darà quella carica necessaria per far crescere ancor più la “casa degli artigiani” – ha dichiarato il riconfermato Presidente Ortoncelli – con azioni che vorranno coinvolgere soprattutto i giovani come ha raccomandato, nel suo discorso iniziale, l‘amico Pierino”.
A seguire si sono svolte le votazioni per la nomina dei membri di Giunta che hanno visto la riconferma di Michele Benzon, delegato di Noventa di Piave, Salvatore Bonato delegato di Meolo, Alessandro Cella, delegato Federazione Alimentazione e Carlo Zanin delegato Federazione Moda, Torre di Mosto con il nuovo ingresso in giunta di Giorgio Borin, delegato di Jesolo e di Loredano Marcassa, delegato Federazione Turismo commercio Servizi.
La nomina del vice Presidente sarà effettuata dalla Giunta esecutiva prima delle festività. “Ci sono nel nostro territorio molte realtà di giovani che hanno colto la possibilità di intraprendere uno scambio generazionale, molti altri che si sono affacciati al mondo dell’artigianato in una sfida che li deve coinvolgere attivamente”. Queste le indicazioni unanimi che il consiglio ha indicato come linee programmatiche alla nuova Presidenza e alla GIunta fieri anche della presenza in Consiglio Direttivo del giovane Thomas Bittolo, da Noventa di Piave operante nel settore del legno, al quale è stato espressamente richiesto di attivare quanto prima forme di collaborazione con i suoi coetanei imprenditori. 

Altre news in primo piano

05 Dicembre 2024
Sicurezza nel territorio metropolitano, il grido d'allarme di Confartigianato

Con 4.825 denunce ogni 100mila abitanti quella di Venezia è la nona provincia d'Italia per delitti denunciati nel 2023

05 Dicembre 2024
Case comunali da restaurare Insula apre agli artigiani. Siglata una convenzione sull'albo fornitori con Confartigianato metropolitana

Case comunali da restaurare Insula apre agli artigiani

Siglata una convenzione sull'albo fornitori tra il presidente Fabio Raschillà e Siro Martin per la Confartigianato metropolitana

In ballo ogni anno lavori per 9 milionidi euro

05 Dicembre 2024
Zls porto di Venezia – rodigino Lettera aperta delle categorie al governo, parlamentari, regione veneto, camera di commercio e sindaci

ZLS Porto di Venezia – Rodigino

Lettera aperta delle categorie al governo, parlamentari, regione veneto, camera di commercio e sindaci: introdurre in legge di bilancio il rifinanziamento per il 2025-2026, l’eliminazione della soglia di 200 mila euro e precedere come uditori in comitato di indirizzo le organizzazioni datoriali dei territori