News dalle Categorie

05 Febbraio 2025
Romea: TIR solo di notte? Proposta difficile da realizzare

Ortoncelli (Confartigianato) non condivide l'idea di Dori per prevenire incidenti «Avanti tutta con il tracciato della nuova viabilità»

31 Gennaio 2025
Noleggio autobus -accelerare iter per l'abrogazione dell’art. 5 della L.R. 11 del 2009 che vieta la circolazione di mezzi immatricolati con più di 15 anni

“Se non verrà accelerato l’iter regionale per abrogare una volta per tutte la legge tutta veneta che ancora vieta la circolazione di autobus che abbiano più di 15 anni di immatricolazione si rischia il disastro; basti pensare che in provincia di Venezia quasi un autobus su due ha quella vetustà e rischia di restare fermo nei depositi, causando un disservizio senza precedenti e portando molte aziende legate al trasporto sull’orlo della chiusura”. Ad intervenire sull'annosa questione della famigerata legge regionale numero 11 che risale al 2009 è Marino Gottardo, vicepresidente delle Federazione Trasporto della Confartigianato Metropolitana Imprese Città di Venezia

16 Gennaio 2025
Giornata internazionale della Pizza, patrimonio dell’Unesco. Un settore che non conosce crisi e un prodotto tipicamente artigianale

17 gennaio 2025 - Giornata internazionale della Pizza, patrimonio dell’Unesco.

“Un settore che non conosce crisi e un prodotto tipicamente artigianale per la cura nell’impasto e la scelta di ingredienti di qualità e a chilometro zero”.

18 Dicembre 2024
Natale e la spesa dei veneziani. Cella: I dati della spesa per il periodo natalizio confermano l’apprezzamento per i prodotti artigianali

Tra antipasti, cenoni, panettoni e brindisi sulle tavole dei veneziani sfumeranno in forchettate e bicchierate oltre 240 milioni di euro tra bevande ed alimenti. La spesa totale per le festività, sommando anche altri prodotti e servizi relativi alle festività ammonterà invece a 147 milioni di euro, per un giro totale che sfiora i 400 milioni di euro, pari all'1,5% di quanto totalmente si consumerà durante le feste in Italia. Questo giro di denaro interesserà nel veneziano ben 4.934 imprese artigiane che danno lavoro ad oltre 16 mila addetti.

29 Novembre 2024
GLI AUTISTI NCC GUIDANO BRANCOLANDO NEL BUIO: LA DIGITALIZZAZIONE DEL REGISTRO VIAGGIO È LA NUOVA STRADA OBBLIGATORIA MA MANCANO LE INDICAZIONI

La digitalizzazione del Registro Viaggio è la nuova strada obbligatoia ma mancano le insicazioni. L'appello dei presidenti di Federazione della Confartigianato Metropolitana Imprese Città di Venezia Marino Gottardo NCC e Alessandro Nordio Taxi.

11 Novembre 2024
Il distretto della calzatura e del manifatturiero sotto pressione

IL SETTORE MODA ATTENDE LA BOCCATA D'OSSIGENO DAL GOVERNO. IN ARRIVO ALTRE RISORSE PER LA CASSA INTEGRAZIONE

APPELLO ALLE GRANDI MAISON DI MODA: ABBIAMO CONTRIBUITO ALLA VOSTRA RICCHEZZA, ORA SERVE LA VOSTRA COLLABORAZIONE E NUOVE REGOLE

 

29 Ottobre 2024
Allarme per la patente a crediti: nel Veneziano solo un'impresa su 10 è in regola

Il presidente della Confartigianato Metropolitana Siro Martin: «Posso capire che non ci sia simpatia per questo strumento burocratico in più però l'iscrizione è un obbligo di legge»

22 Ottobre 2024
Professionisti della cura del tessile a convegno

Domenica scorsa, alla Torre HTM Hibrid Tower di Mestre, Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia, in collaborazione con Confartigianato Imprese Veneto e con il contributo di Ebav, ha organizzato un convegno per illustrare una ricerca del settore effettuata su un migliaio di utilizzatori di lavasecco (55% donne e 45% uomini).

21 Ottobre 2024
Alla scoperta del nuovo benessere e della bellezza Oltre 600 i partecipanti al “BEAUTY TALK & SHOW” tenutosi lunedì 12 ottobre scorso al Tetaro Toniolo di Mestre

Alla scoperta del nuovo benessere e della bellezza

Oltre 600 i partecipanti al “BEAUTY TALK & SHOW” tenutosi lunedì 12 ottobre scorso al Tetaro Toniolo di Mestre 

Un pomeriggio tra benessere e bellezza, per scoprire i tagli di capelli e i trucchi cosmetici che faranno moda e tendenza questo inverno. E' stato tutto questo l'appuntamento  “Beauty Talk & show”, anteprima sulla moda e la bellezza voluta e organizzata dal presidente della Federazione Benessere della Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia Claudio Gambato e la vice presidente Serena Papait in collaborazione con le Federazioni di settore delle 7 organizzazioni territoriali provinciali della Confartigianato e l'Ebav 

07 Ottobre 2024
Cambio pneumatici. Marin: "vecchi copertoni impossibili da smaltire"

Mentre mancano una manciata di giorni al via del cambio obbligatorio dei pneumatici da estivi ad invernali officine e gommisti sono ancora ingolfati da cataste di vecchi pneumatici reduci dal precedente cambio gomme. A denunciarlo, ormai ciclicamente perchè il problema va avanti da anni, è il presidente della Federazione Autoriparazione della Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia Alessandro Marin

19 Settembre 2024
Furlan (Edili): "Patente a Crediti". A pochi giorni dall'entrata in vigore sui siti ministeriali non c'è traccia di moduli né spiegazione sulle procedure. Serve una proroga.

Caos assoluto tra le imprese edili veneziane per il conto alla rovescia sulla patente a crediti per la sicurezza nei cantieri: sarà obbligatoria dal 1 ottobre ma sul decreto presentato a luglio e che la farà scattare non si sa altro, non è stato nemmeno pubblicato in Gazzetta Ufficiale. “Siamo all'assurdo – puntualizza Michele Furlan, presidente della federazione edili della Confartigianato Metropolitana Città di Venezia -. Davanti un nuovo meccanismo che non ci ha mai visto d'accordo perchè inutile fatto così, siamo obbligati ad accettarlo ma all'intera categoria sono oscuri i contenuti dei decreti attuativi, sui siti ministeriali non c'è traccia di moduli né spiegazione sulle procedure, modalità e burocrazia varia necessaria. Niente”.

18 Settembre 2024
ARREDO – Il veneziano Maurizio Longhin (di Vigonovo) nuovo Presidente di Confartigianato Arredo

Il veneziano (di Vogonovo e socio della Confartigianato Riviera del Brenta) Maurizio Longhin è il nuovo Presidente di Confartigianato Arredo.  Ad affiancarlo, nel ruolo di vice Presidenti, saranno Mauro Paolinelli (Marche) e Stefano Ricci (Abruzzo).